Monte Disgrazia 24-25 luglio 2008 (salita via normale, discesa via Schenatti 26,088 Km)
Dislivello 2528 m da 1152 a 3680
24 luglio salita al rifugio Ponti
Dislivello 1411 m.
Tempo sereno.
Leggera e piacevole brezza.
Temperatura: gran caldo.
| Salita | 8,735 Km |
| Partenza dalle cave di Cataeggio | ore 14:57 |
| Nessuna sosta | |
| Arrivo al rifugio Ponti | ore 18:21 |
| Velocità media in salita | 2,57 Km/h |
| Tasso medio di salita | 415,00 m/h |
25 luglio
Dislivello in salita 1117 m
Disvilello in discesa 2528 m.
Tempo sereno.
Vento moderato in quota.
Temperatura 0°C alla partenza.
Neve gelata in salita, bagnata in discesa.
Gran caldo a scendere dal rifugio Ponti.
| Salita Disgrazia (via normale) | 4,309 Km |
| Partenza dal rifugio Ponti | ore 4:47 |
| Nessuna sosta | |
| Arrivo in vetta | ore 09:07 |
| Velocità media in salita | 0,99 Km/h |
| Tasso medio di salita | 257,77 m/h |
| Discesa al rifugio (via Schenatti e morena alta) | 3,85 Km |
| Partenza dalla vetta | ore 09:29 |
| Nessuna sosta | |
| Ritorno al rifugio Ponti | ore 12:43 |
| Velocità media | 1,19 Km/h |
| Tasso di discesa | 345,46 m/h |
| Discesa alle cave di Cataeggio | 8,735 Km |
| Partenza dal rifugio Ponti | ore 15:23 |
| Brevi soste | |
| Arrivo | ore 17:50 |
| Velocità media | 3,56 Km/h |
| Tasso di discesa | 575,92 m/h |
Voglio sottolineare l'ottima qualità del trattamento ricevuto al rifugio Ponti e la cortesia del gestore e della moglie.
Questo rifugio è molto frequentato da alpinisti stranieri.
Meriterebbe una maggior attenzione anche da parte degli alpinisti italiani che lo frequentano pochissimo.
La causa è l'interruzione, per frana, della carrozzabile che porta alla piana di Predarossa che costringe a fare un dislivello ulteriore di 800 metri.
Ma che alpinisti siamo se ci spaventano 800 metri di dislivello?






Panorama dalla vetta

Panorama dal rifugio Ponti

Panorama sulla piana di Predarossa

